Prove ed Expo
Perché iscrivere il proprio cane ad una esposizione di bellezza ?
Per avere un giudizio da un esperto-giudice sulla costruzione morfologica e caratteriale del cane.
Perché iscrivere il proprio cane ad una prova di caccia ?
Per vedere se il cane possiede le qualità naturali della razza (cani da ferma, cani da seguita e cani da riporto).
Perché iscrivere il proprio cane ad una prova di lavoro ?
Per la verifica delle doti intrinseche della razza (obbedienza, pista e difesa).
Posso presentare il mio cane alle manifestazioni all’estero ?
Certo. Per l’estero deve essere in regola con le vaccinazioni e deve avere il passaporto.
Come diventa campione di bellezza e/o di prove lavoro un cane ?
Perseguendo come risultato un certo numero di C.A.C. / C.A.C.I.B. / C.A.C.I.T.
Cosa significa C.A.C. ?
E’ un risultato che si ottiene in manifestazioni nazionali e significa Certificato di Attitudine al Campionato (titoli indispensabili per diventare campioni italiani).
Cosa significa C.A.C.I.B. ?
E’ un risultato che si ottiene in manifestazioni internazionali e significa Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Bellezza.
Cosa significa C.A.C.I.T. ?
E’ un risultato che si ottiene in manifestazioni internazionali e significa Certificato di Attitudine al Campionato Internazionale di Lavoro.
Cos’è un libretto delle qualifiche ?
E’ il carnet dove vengono riportate le qualifiche del cane (indispensabile per poter partecipare alle manifestazioni).
Come e dove richiedere il libretto delle qualifiche ?
Va richiesto ai Gruppi Cinofili.